
Buon pomeriggio amiche creative, eccomi qui nella seconda parte del mio viaggio a parigi....Questo è il quartiere più bello di Parigi, "Montmatre" ci sono gatti sui davanzali, vigne in città, mulini a vento....questo è montmatre, per arrivare qui vi consiglio di utilizzare la metro è scendere alla fermata "Abbesses" per ammirare la stazione con i suoi archi di ferro lavorato, qui hanno anche girato alcune scene del film "il famoso mondo di Ameliè".
La mia impressione è che montmatre è un mondo a parte, una parigi tranquilla, sembra di tornare indietro con gli anni. Nella foto c'è il muro con le scritte "ti amo" in tutte le lingue del mondo. A montmatre i gatti gironzolano tranquilli come in un paesino di campagna, e poi se vi fate una passeggiata da quelle parti non fatevi intimorire dalle scalinate, la fatica di arrivare in cima viene ripagata.....

In effetti dopo tante scale si presenta bella e maestosa la basilica del "Sacro Cuore", il panorama è emozionante...
vi racconto un aneddoto... le scale che vedete nella foto, era piena di giovani tipo piazza di spagna, e lì c'era un giovane che con chitarra e microfono cantava per racimolare qualche spicciolo, mio marito fà un'offerta e il giovane risponde mercì, mio marito risponde prego...e il giovane subito ci ha riconosciuto di essere italiani, così con la chitarra intona la canzone volare...mio marito prende il microfono e si mette a cantare e fà cantare sul ritornello tutti i giovani della scalinata....che la sapevano tutta...
le nostre canzoni sono davvero mondiali e poi "VOLARE" è mitica.....quante risate in quel momento..

Adoro le cartoline, è queste con il gatto nero mi affascinava proprio, poi ho letto che in questo quartiere c'era un celebre locale di cabaret "Le chat noir"

La piazza più bella di montmatre è "Place du tetre" con tutti i ritrattisti al lavoro. E' impossibile non imbattersi in uno di loro che ti propone un ritratto....

e i tetti di parigi quanto mi piacciono, questi tetti e con i gatti di montmatre, ho capito perchè gli aristogatti disney è stato ambientato a parigi....

Il moulin rouge, molto bello ma il quartiere pigalle non mi ha colpito tanto...

E' questa è la mitica notre dame, bellissima e imponente, una sera hanno fatto dei giochi di luce con musica gregoriana da pelle d'oca...

Scusate la foto rovesciata qui c'è la maestosa reggia di versailles, peccato che non ho incontrato lady oscar..

i suoi giardini...

e qui nei quartieri latini davanti ad un ristorante greco, che buttavano piatti a terra come di buon augurio, siamo andati a mangiare lì...buonissima la feta, lo yogurt greco sulle patate lesse, una cucina molto buona...

ma soprattutto tante risate per i piatti lanciati a terra, ma a quest'ora che stanchezza si camminava dalla mattina alla sera, povere gambe...

non ci siamo risparmiati nemmeno il cimitero, abbiamo fatto omaggio a jim morrison...

Chopin...

Maria Callas, però poverini con fiori secchi e pieni di polvere...

...dal cimitero alla galleria "La fayette"...che lusso, e quante marche tutte super costose....

non è mancato il teatro dell'opera...

e la nostra stupenda tela "La gioconda" penso che più della metà del louvre è nostro, i dipinti le sculture appartengono a noi italiani, e i turisti guardavano solo le nostre opere...
stiamo quasi alla fine del viaggio.....al prox post la fine........
ciao un bacio
lella